Quali sono le differenze tra Mac e PC?? Molti si fanno questa domanda ma pochi in realtà ascoltano la risposata, questo perché esistono “Apple fan” che sostengono che tutto ciò che sia Apple sia potente , veloce e sicuro, anche se non sanno minimamente il perché, d’altro canto ci sono i “PC fan” che sostengono il contrario, anche se spesso si trattano di persone che vorrebbero un Mac ma non possono permetterselo e di conseguenza cercano di valorizzare il loro PC a carbonella.
Ma quindi qual’è la verità? Quale dei due è migliore?
La verità come al solito sta nel mezzo, non esiste uno migliore dell’altro, ma semplicemente dipende dall’utilizzo che se ne deve fare.
Nell’articolo precedente abbiamo parlato di tutti gli errori che si commettono quando paragoniamo questi due dispositivi. Ora una volta appurato chi sia la Apple o la Microsoft, cosa sia Windows o un Mac, apprestiamoci ad effettuare questo famigerato paragone.
Come ho già detto nell’articolo “Mac Vs PC, tutti gli errori di valutazione” 2 modi intelligenti per paragonare queste macchine sono o a parità di prezzo oppure a parità di hardware, ma purtroppo come vedremo non sono le uniche cose da prendere in considerazione.
In questo articolo paragoneremo un Mac desktop (ossia fisso) con OSX come sistema operativo ad un PC desktop con Windows, assemblato da una casa qualunque. In questo modo potremo valutare in maniere più logica le differenze tra Mac e PC.
STESSO HARDWARE
A parità di hardware indubbiamente il Mac ne esce vincitore per prestazioni, questo perché tutti i dispositivi Mac vengono assemblati accuratamente dalla Apple stessa la quale produce da se alcune parti e se ne riserva l’esclusiva su altre, questo garantisce una maggiore coesione e stabilità fisica in quanto tutti gli hardware dialogano bene tra di loro, senza contare che il sistema operativo OSX è da sempre un passo avanti a Windows sia a velocità che stabilità. Un PC classico soffre in primis del tipo ti assemblaggio che non avviene in casa Microsoft ma può variare a seconda dell’azienda (Asus, Acer, Hp ecc..), questo non garantisce una perfetta coesione tra i vari hardware, altra pecca è il sistema operativo Windows che nonostante sia migliorato estremamente negli ultimi anni, presenta ancora molte falle, sopratutto a stabilità e sicurezza.
STESSO PREZZO
A parità di prezzo invece il discorso cambia drasticamente, un Mac è estremamente più costoso di un PC, forse per i motivi elencati prima, ma sta di fatto che se prendiamo in considerazione un Mac da 2000 euro e lo paragoniamo ad un PC da 2000 euro, il secondo avrà un hardware estremamente più veloce e potente del primo risultando molto più efficiente. Le prestazioni su programmi pesanti e giochi saranno sicuramente più elevante a priori del sistema operativo.
OSX CONTRO WINDOWS
Per quanto riguarda i sistemi operativi il discorso è più delicato, OSX è sicuramente più stabile, veloce e sicuro ed anche più facile da usare, Windows è più personalizzabile, più completo ed offre una compatibilità quasi totale con tutti i programmi e giochi presenti sul mercato, d’altro canto è anche più instabile, ha bisogno di parecchia manutenzione e non è altrettanto sicuro.Su OSX si ha una scelta di software più limitata, ma è anche vero che alcuni di loro sono stati sviluppati principalmente per questo sistema operativo, sopratutto software professionali dediti ad ambiti lavorativi.A livello di sicurezza, OSX è di certo più sicuro, sia per natura, sia per il semplice fatto che esistono pochi virus in circolazione che possano attaccare un sistema come questo, tutt’altra storia per Windows, il quale essendo un prodotto più commerciale, è molto vulnerabile ed i virus in circolazione sono di gran lunga più numerosi.
PREZZI E DESIGN
A livello di prezzi un Mac risulta essere estremamente più costoso ad a mio parere sopravvalutato, è indubbiamente un ottima macchina ma con la metà dei soldi riusciamo facilmente a procurarci un PC di ottima qualità. Per quanto riguarda il design il paragone è quasi superfluo, un preistorico PC non ha nulla a che vedere con il curato e pratico design di un Mac, sia per la linea laptop che sopratutto per quella desktop.
CONCLUSIONI
In conclusione quali sono le differenze tra mac e pc? Quali dei 2 è migliore? direi che non esiste una scelta migliore dell’altra, tutto dipende dalle necessità e l’uso che dobbiamo farne, una verità è che un Mac non è ne più veloce ne più potente di un PC ma sicuramente più stabile (non è cosa da poco). Un PC può essere di gran lunga più potente e veloce di un Mac se assemblato con componenti di alta qualità, ed è sicuramente più adatto a persone che amano i videogiochi, ma un computer assemblato direttamente dalla casa produttrice come il Mac rimarrà sempre più stabile, anche grazie ad un sistema operativo come OSX, il quale è anche meno soggetto ad essere attaccato da possibili virus.
Purtroppo il paragone non è affatto cosi semplice e scontato, dovremmo analizzare il tutto nel dettaglio, ad ogni modo ho deciso di scrivere altri due articoli dove elencherò i 10 motivi per i quali un PC sia Meglio di un Mac e i 10 motivi per i quali un Mac sia meglio di un PC.
07/10/2016 il 09:07
Articolo ben scritto e interessantissimo ma, da non addetto ai lavori, mi permetto di chiedervi come mai, se i sistemi Apple risulterebbero inferiori per prestazioni ed eguali quanto a sicurezza offerta, essi sono usati da tutti i politici, imprenditori, VIP in genere! E’ solo snobismo di facciata e disponibilità di spesa maggiore a dirigere le loro scelte? Non credo. Vorrei capire meglio anche la storia letta sui media secondo la quale la forzatura di un telefono Apple è stata quasi impossibile anche per chi è abituato a lavoretti di quel tipo! Insomma i sistemi windows per telefonia e computer non sono piu’ permeabili ai virus e spyware? Grazie per l’articolo e per una gradita risposta
07/10/2016 il 10:03
Ciao Jacopo e grazie per il commento. Come ho scritto nell’articolo i dispositivi Apple non sono inferiori a prestazione anzi sono sicuramente più veloci e stabili a parità di hardware, anche la sicurezza non è uguale, il sistema operativo di un Mac è di gran lunga più sicuro e stabile di Windows, sia per quanto riguarda i computer che gli smartphone. Che imprenditori, VIP o politici usino dispositivi Apple è relativo. Un Mac è sicuramente più indicato per lavorare, ma è anche più “cool” come design, quindi non metto in dubbio che molti acquistino prodotti Apple solo perché “fa figo” come si sul dire, anche lo stesso Matteo Renzi,secondo me non ha la più pallida idea di quali siano i vantaggi di un dispositivo Apple, in quanto se fosse solo una questione di sicurezza e velocità userebbero tutti Linux.